Chi siamo
Eu.tropiaCulture ricerca sviluppo innovazione S.r.l., già Associazione Centro Studi Eu.tropia ricerca formazione sviluppo, nasce nel 1997 per volontà di un gruppo di professionisti (docenti, architetti, storici dell’Arte, giuristi) con la “mission” di dare valore al capitale professionale del Mezzogiorno attraverso l’integrazione culturale e la creazione di uno spazio comune di idee, competenze distintive, esperienze collettive e individuali.
Nel corso degli anni amplia i propri ambiti di attività e realizza numerosi progetti proponendosi come punto di riferimento sul territorio campano per la ricerca e la valorizzazione di aree di minor sviluppo.
Uno dei progetti più importanti tra quelli lanciati negli ultimi anni è MelinaPassion, nato proprio per valorizzare questo capitale professionale.
MelinaPassion
MelinaPassion
MelinaPassion è una storia che viene da lontano, dai ricordi e dai sapori d’infanzia della sua fondatrice. Non si tratta solo di un marchio, ma di un racconto d’amore verso l’arte, la moda e verso il territorio campano. Ispirazioni che si mescolano, per dare vita a linee di capi che si pongono sul mercato in maniera totalmente diversa, mostrando un aspetto del tutto nuovo della classica moda così come la conosciamo.
Un modo di vedere le cose che diventa disruptive, posizionandosi sul mercato con dei prodotti caratterizzati da dettagli mai visti.


Il progetto
MelinaPassion nasce dalla volontà di promuovere la moda del territorio campano attraverso capi e accessori che siano in grado di trasmettere la passione per la cultura e per la moda con particolare attenzione a ogni piccolo dettaglio. I capi vengono accompagnati da vere e proprie opere d’arte realizzate ad hoc da parte di un artista incisore, ispirandosi ai due temi principali intorno ai quali ruota MelinaPassion: Moda Positano, Moda Capri e Moda Amalfitana.
Artigianalità è una delle parole chiave per descrivere il progetto: ogni capo viene realizzato da uno stilista e cucito da abili artigiani con tessuti scelti Made in Italy.
Ispirandosi all’antica moda caprese e della costiera amalfitana, vengono realizzati i disegni dei modelli che hanno caratterizzato un’epoca, capi iconici altamente distintivi.
Ricerca che è alla base di ogni lavoro svolto da MelinaPassion: la mescolanza di disegni, colori e tessuti ne è solo un esempio.
I tessuti sono scelti appositamente tra i migliori, per realizzare dei capi di alta qualità, lino, seta, pizzo, lane. I pattern si confondono tra loro, in modo da dare vita a degli inserti che siano capaci di far nascere qualcosa di mai visto prima.
La moda incontra l'arte
La moda incontra l'arte
Come si incontrano moda e arte nel progetto MelinaPassion? Grazie a preziose collaborazioni con artisti che siano in grado di dare forma alla loro idea di bellezza e che guardino alle cose che ci circondano con passione. Un esempio è la nostra prima collaborazione con un’artista locale di fama internazionale, Agnese Brusca, una storia di passione ed intensa ricerca del bello. Maestra di disegno e di tecniche dell’incisione xilografica, calcografica e litografica, oltre che docente di Tecniche dell’Incisione Litografia presso le Accademie di Belle Arti Statali più importanti d’Italia, in particolare quelle di Roma e di Napoli, ha collaborato con alcuni degli artisti più importanti del panorama artistico italiano e le sue opere sono esposte in musei e collezioni private sparsi per il globo. Le nostre amate stampe raffiguranti il polpo, i limoni sfusati e la campanella di Capri sono il frutto di una visione condivisa dell’estetica come incontro, tra passato e futuro, tra tradizione ed innovazione, tra moda ed incisione.
FINALITA’
La finalità di questo progetto è quella di valorizzare la moda tipica campana, per far rivivere un’epoca lontana ed ispirare nuovi ricordi nella mente di chi acquista.
Il progetto non si limita però alla presentazione di articoli di moda, ma punta ad imprimere nella memoria degli utenti eccellenze d’arte e moda del nostro territorio. Non si indossa un semplice abito, ma un’emozione nata nel passato.


La collezione Mediterranea
La collezione Mediterranea
Tre linee che si ispirano alle tre sirene, Partenope, Leucosia, Ligeia, “ammaliatrici di uomini” cantate da Omero
La Linea Leucosia-Basic composta principalmente dai modelli disegnati dai nostri stilisti e realizzati con i tessuti Made in Italy e lavorati da artigiani locali. La cosa che permette a questa linea di differenziarsi dal mercato dei competitor è l’aggiunta di un inserto che accompagna ogni capo.
Gli abiti saranno infatti accompagnati da un fazzoletto. Dove nasce questa idea? Nel 1847 il pittore inglese John Ruskin scriveva che le ragazze di Positano portavano “un fazzoletto obliquo sul petto di colore vivace, corsetto aperto, gonne corte e sandali ai piedi”. In Melina Passion il fazzoletto non viene visto come un semplice accessorio a decorazione del capo, ma come una vera e propria parte integrante del progetto. Inserti di lino e di merletto si vanno ad intrecciare con i preziosi tessuti che compongono i capi, in modo da aggiungere un tocco di classe e di unicità a quello che già rappresenta il simbolo della Campania e del mare. Il fazzoletto viene infatti rappresentato con la realizzazione di un quadrato/rombo che impreziosisce i capi.
La Linea Partenope – Haute Couture a differenza della Linea Basic, la Linea di Haute Couture si differenzia per la presenza di un disegno unico realizzato, per questa linea, dall’artista Agnese Brusca, incisore e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. I disegni rappresentano Campanelle, Polipo o Ramo fiorito di limoni, ispirati rispettivamente a Capri, Positano e Costiera Amalfitana.
La Linea Ligeia – Accessori con motivo d’artista, rappresentata da accessori luxury made in italy di stile casual e street style, raffinati ed eleganti in sete, lino, pizzo, lane, arricchiti da motivi d’artista ispirati a soggetti della terra e del mare mediterraneo.
Contattaci
- +39 0818846957
- info@melinapassion.com
- Via Passariello, 35 - 80030 Castello di Cisterna (NA)